AFRICANE
Le nostre lezioni di Danza Afro hanno come obiettivo prefissato, quello di far conoscere all’individuo, l’intensa evoluzione e contaminazione tra i molteplici stili di balli Africani, che col tempo, hanno poco a poco attraversato L’Europa negli ultimi anni.
I corsi di danza e di ballo a Milano della Phoenix, offrono diverse discipline ispirate alle danze folkloriche e popolari sparse per il Mondo.
L’Africa è un Continente enorme, ed all’interno dei suoi usi e costumi esistono arti, danze e musiche afro che spaziano dal mistico allo spettacolare, ogni villaggio infatti possiede una propria cultura, che viaggia dal parallelo al completamente opposto rispetto ad altre zone vicine.
L’insegnante oltre a proporre i suoi corsi presso la Phoenix a.s.d. è il diretto organizzatore di festival misti di arti come la musica, il teatro e la danza che hanno come scopo quello di dare all’arte ed al ballo dell’Africa, un’immagine diversa e rinnovata da quella passata.
Distaccata dall’usuale insieme delle danze prettamente popolari e folkloriche delle diverse culture Africane, ma rispettosa delle stesse, ed assieme a questo, contaminata dai fatti che ne hanno cambiato l’identità:
Dalle antiche vicende Coloniali ai vecchi e nuovi insediamenti delle culture migratorie.
Un’evoluzione di identità tutt’oggi in corso ed in continuo fermento, strutturalmente multiculturale ed al tempo stesso complicata.
Corsi Danze Afro in zona Lambrate, Città Studi – Milano, contattaci ora per la tua prova!
Il nostro corso di danza Afro a Milano racchiude in se un ampio ventaglio di culture artistiche differenti, un grande resoconto di cosa è oggi la cultura della danza Africana resa così accessibile a tutti.
Per iniziare a frequentare i nostri corsi di Afro alla la Phoenix a.s.d. non occorre alcuna tipologia di background artistico o atletico, l’Afro è di fatto accessibile a tutti ed è in primo luogo concepito, per avvicinare la gente al divertimento ed al benessere che genera la danza, grazie alla sua enorme energia positiva.
Consigliamo comunque che per partecipare a questi corsi Afro, aventi caratteristiche leggermente di nicchia e pertanto, caratteristiche differenti da un classico corso di ballo individuale, occorre come spinta di base una buona dose di curiosità.
Durante il percorso didattico verranno toccate argomentazioni, che avranno a che fare con usi e costumi parecchio differenti dai nostri, provenienti da culture differenti dalla nostra, aventi radici in alcuni casi, molto più antiche e storiche delle nostre:
Il bisogno di conoscenza sarà quindi alla base di tutto, la cultura Africana così come il suo Ballo è sterminata, in continua evoluzione, con radici antichissime e molti elementi che coincidono, si scambiano o si prendono in prestito da un tipo di Danza all’altro.
L’interazione con altri allievi e con il docente sono molto più frequenti di altri corsi di ballo individuali e, generalmente, occorrono anche in questo caso, una condivisione fisica e mentale più accentuata che in un normale corso di danza.
Condividiamo il pensiero che il grado di concentrazione di cui necessita un corso Afro, sia molto simile a quello che occorre in un corso di Balletto Classico o di Danza Contemporanea.
Tanto movimento, sudore, passione e, chiaramente, molto divertimento per giungere ad un obiettivo comune specifico, quello di apprendimento della cultura Afro contemporanea.
In Africa, i ballerini vengono indottrinati alla danza sin dalla tenera età, i bambini devono stare molto attenti e rispettare l’insegnamento, devono imparare le tecniche dei loro balli esattamente come sono da manuale senza alcun tipo di variazione.
L’improvvisazione è di fatto consentita, solo dopo aver appreso e padroneggiato quel determinato tipo di ballo.
La formazione musicale di alcune società africane inizia sin dalla nascita attraverso l’ascolto di canzoni di culla, continuando poi attraverso i vari parenti, in età più matura, anche attraverso il lavoro o altri eventi sociali.
La maggior parte dei giochi ludici, include attività che sviluppano un’ottima consapevolezza di sensazione per i ritmi multipli, o per la musica più in generale.
In varie comunità africane, riunirsi a livello sociale grazie al battito di un tamburo, diviene un’occasione per sentirsi parte di un’unica collettività, ottenendo in questo modo un senso di appartenenza e una sensazione di solidarietà.
E’ senza ombra di dubbio un momento per connettersi l’un l’altro e far parte così di un ritmo sociale collettivo, attraverso il quale, tutte le persone di differenti età, di differenti classi sociali e di differenti sessi, siano tutte chiamate con la stessa intensità, per contribuire alla condivisione sociale.
Proprio a questo serve una scuola di danza afro, l’obbiettivo dei percorsi sono i medesimi di quelli di una collettività africana.
Condividere in tutti i sensi possibili qualcosa che ci rende unici, ma soprattutto appartenenti a qualcosa di unico, la condivisione è quindi alla base, ed il significato di gruppo è molto importante!
Prenota oggi la tua lezione di prova, solo presso Phoenix Studio Dance a.s.d. info al: 348-0723256
Come raggiungerci in METRO:
Come raggiungerci in BUS:
Clicca “mi piace” sulla nostra pagina facebook per rimanere sempre aggiornato su ogni nostra nuova iniziativa!
Visita il nostro canale Youtube video!
Seguici su Instagram!
cel. + 39 3480723256
fix. + 39 02 43114970
Orari segreteria:
Loghi e Marchi del sito Phoenix sono di proprietà dei loro legittimi proprietari.