YANEDIS MARTINEZ
REGGAETON, TWERK, GESTUALITA’.
Yanedis Martinez nasce a Cuba il 4 febbraio del 1986 nella ridente cittadina orientale di Guantànamo, alla Phoenix a.s.d. gestisce i suoi corsi di reggaeton.
Dopo aver intercorso molteplici studi che l’hanno portata ad essere una ballerina cubana professionista e comprendono:
Oggi Yanedis si trova a Milano e collabora come insegnante di ballo con diverse scuole di danza, offre lezioni di ballo sia in classi collettive che privatamente, le specialità delle danze che trasmette nelle scuole di ballo dove insegna sono:
Altre esperienze lavorative come insegnante di balli caraibici:
Dal 2018 in parallelo a tutto il suo operato, inizia a collaborare in alcuni dei più noti eventi di ballo latino americano grazie alla sua conoscenza della parte del folklore cubano.
Lavora con diversi gruppi di ballo e ad oggi continua il suo impegno nella danza insegnando in varie scuole di ballo della Lombardia, coerografando nuovi show, partecipando a stage ed eventi (anche esteri) e condividendo la propria arte del folklore Afro-cubano.
Nelle sue lezioni di Reggaeton, gli allievi apprenderanno un programma didattico basato sulla danza popolare del Reggaeton, mescolato inoltre di buon grado, con varie nozioni e passi della Dancehall, del Dembow Dominicano ed anche del Twerk (conosciuti come movimento base nell’afro col nome del Tembleke).
Questi balli da strada nati nelle periferie delle città latino americane, possiedono tutte il denominatore comune della radice Afro:
Di fatto, derivano tutte da un ceppo di origine univoco che poi, disgiunto e ricongiunto nel tempo, tra le varie isole caraibiche dopo l’abolizione della schiavitù nera, ha fatto si che nascessero tantissime danze folkloriche legate ai territori di origine dell’epoca ma dalla medesima radice africana.
Queste danze si differenziano tra loro sotto molteplici fattori, ma mantengono tutte le caratteristiche della ritmica Afro come base, caratterizzata da Percussioni con note basse accentuate e dagli strumenti che possiamo ritrovare (con nomi differenti ma dalle medesime caratteristiche), nelle varie tipologie di Danze esistenti di origine africana.
Oggi le contaminazioni Afro sono talmente ampie, che sempre più elementi vengono assorbiti all’interno di nuove correnti musicali (e di ballo).
lo stesso Twerking è utilizzato sia nel Reggaeton che nel Dembow, non da quando il Twerk esiste come tale o sia stato codificato ench’esso come una danza a se stante, bensì da molto tempo prima.
Si pensa infatti che l’origine del Twerking sia da attribuire a danze Afro esistenti da centinaia di anni, tramandate nel tempo in Danze sempre più recenti fino ad oggi, quando, all’interno delle più attuali danze Urbane Afro-Latine come per l’appunto la Dancehall, il Reggaeton, il Dembow o perfino la Salsa, il Twerk sembra essere presente.
Resta il fatto che quando una nuova corrente di danza prende una direzione tutta sua, questa si trasformi in un Ballo a tutti gli effetti:
La vostra Yanedis, Insegnante di Reggaeton e Twerk a Milano, vi aspetta numerosi per lezioni di Reggaeton & Twerking collettive e private.
Come raggiungerci in METRO:
Come raggiungerci in BUS:
Clicca “mi piace” sulla nostra pagina facebook per rimanere sempre aggiornato su ogni nostra nuova iniziativa!
Visita il nostro canale Youtube video!
Seguici su Instagram!
cel. + 39 3480723256
fix. + 39 02 43418290
Orari segreteria:
Loghi e Marchi del sito Phoenix sono di proprietà dei loro legittimi proprietari.